Piccolo uomo: testo, storia e significato

Piccolo uomo è una delle canzoni italiane più celebri, la sua interprete è la grande Mia Martini, conosciuta anche con il nome di Mimì. Il testo del brano è stato scritto da Bruno Lauzi e Michelangelo La Bionda, la musica invece è stata scritta da Dario Baldan Bembo.
La storia della canzone Piccolo uomo inizia l’ 11 aprile 1972, anno in cui fu pubblicato il singolo dalla casa discografica Dischi Ricordi. La prima importante vittoria del brano di Mia Martini fu al Festivalbar dello stesso anno. Da quel momento in poi Piccolo uomo ottenne altri grandi riconoscimenti fino a conquistare il Disco d’ oro diventando uno dei maggiori successi del periodo.
Il significato
Il significato del brano Piccolo uomo è profondo e passionale al tempo stesso. Esso racconta la ricerca di perdono da parte di una donna emotivamente molto debole, la quale non riesce a comprendere l’ idea di un domani senza l’uomo al quale si rivolge, che vuole lasciarla.
La donna, mettendosi dalla parte del torto, supplica l’uomo chiedendogli di non lasciarla sola e gli chiede di provare a ricominciare, sottolinea che lui per lei rappresenta l’unica ragione di vita.
I silenzi sono ciò che nel loro rapporto più la spaventano, sono preludi di un addio, prega l’uomo di rimanere insieme a lei. La bellissima e profonda interpretazione di Mia Martini rende la canzone uno dei più grandi tesori della musica italiana.
Mia Martini può essere considerata un’ artista davvero rara, ha donato al mondo della musica grandi emozioni che continueranno a vivere per sempre. Il panorama musicale oggi avrebbe bisogno di molti più interpreti con tale valore, sia dal punto di vista artistico che umano.
Curiosità
In un primo momento il brano in questione non doveva essere assegnato alla celebre cantante Mia Martini. Una curiosità riguardante la canzone Piccolo uomo infatti è la seguente: inizialmente Baldan Bembo, autore della musica, aveva pensato di consegnare il brano ai Camaleonti, perchè era un gruppo già ben conosciuto e seguito. La scelta decisiva fu poi di affidare Piccolo Uomo alla bellissima voce di Mia Martini e certamente fu un’ ottima decisione. Infatti Piccolo uomo ebbe un successo smisurato e fece avvicinare Mimì a Dario Baldan Bembo, il quale divenne da quel momento il suo autore più importante.
Testo di Piccolo uomo
Due mani fredde nelle tue Bianche colombe dell’addio Che giorno triste questo mio Oggi tu ti liberi di me Di me che sono tanto fragile E senza te mi perderò Piccolo uomo non mandarmi via Io piccola donna morirei è l’ultima occasione per vivere Vedrai che non la perderò, no! è l’ultima occasione per vivere Avrò sbagliato si lo so Ma insieme a te ci riuscirò Perciò ti dico Piccolo uomo non mandarmi via Io piccola donna muoio se mi lascerai Aria di pioggia su di noi Tu non mi parli più cos’hai? Certo se fossi al posto tuo Io so gia che cosa mi direi Da sola mi farei un rimprovero E dopo mi perdonerei Piccolo uomo non mandarmi via Io piccola donna morirei E’ l’ultima occasione per vivere Vedrai che non la perderò, Io posso, io devo, io voglio vivere Insieme a te ci riuscirò Io devo farlo: è l’ultima occasione per vivere Vedrai che non la perderò, perché io posso Io devo, io voglio vivere Ci riusciremo insieme. Piccolo uomo non mandarmi via Io piccola donna morirei Piccolo uomo non mandarmi via Io piccola donna morirei