Per Elisa di Alice, il significato

Per Elisa è una canzone di Alice, vincitrice del 31º Festival di Sanremo nel 1981; la musica fu composta dal duo Franco Battiato e Giusto Pio, il testo da Battiato e dalla stessa Alice. Il singolo raggiunse il primo posto nelle classifiche; successivamente la canzone fu inserita nell’omonimo album della cantante.
Il brano, inizialmente scritto per Giuni Russo, venne pubblicato dalla EMI in Italia e nei Paesi Bassi su un singolo con il brano “Non devi avere paura” come lato B. Venne pubblicato anche in Germania ma con “Bael” lato B.
Il testo è composto in antitesi al breve componimento musicale di Beethoven conosciuto proprio come Per Elisa, il cui tema ricorre nell’introduzione della canzone. La famosa melodia classica ha dei toni teneramente affettuosi, mentre la versione di Alice, ha aspetti pop/rock graffianti e irruenti.
Il significato di Per Elisa
La protagonista della canzone, Elisa, è una donna che ha portato via il compagno ad un’altra donna, che le serba rancore e risentimento. Il testo ruota tutto sul modo con cui Elisa è riuscita a far perdere la ragione all’uomo, facendogli fare qualsiasi cosa lei voglia.
In quegli anni si diffuse una lettura secondo la quale Elisa simboleggiasse l’Eroina e che quindi la canzone fosse un’invettiva contro la tossicodipendenza. Alice dichiarò di essere contenta che la canzone avesse portato ad una riflessione contro la droga, ma la protagonista del testo è realmente dedicata ad una donna.
Testo
Per Elisa Vuoi vedere che perderai anche me Per Elisa Non sai più distinguere che giorno è E poi non è nemmeno bella Per Elisa Paghi sempre tu e non ti lamenti Per lei ti metti in coda per le spese E il guaio è che non te ne accorgi Con Elisa Guardi le vetrine e non ti stanchi, lei Ti lascia e ti riprende come e quando vuole lei Riesce solo a farti male Vivere, vivere, vivere, non è più vivere Lei ti ha plagiato, ti ha preso anche la dignità Fingere, fingere, fingere, non sai più fingere Senza di lei, senza di lei ti manca l'aria Senza Elisa Non esci neanche a prendere il giornale Con me riesci solo a dire due parole Ma noi un tempo ci amavamo Con Elisa Guardi le vetrine e non ti stanchi, lei Ti lascia e ti riprende come e quando vuole lei Riesce solo a farti male Vivere, vivere, vivere, non è più vivere Lei ti ha plagiato, ti ha preso anche la dignità Fingere, fingere, fingere, non sai più fingere Senza di lei, senza di lei ti manca l'aria Vivere Non è più vivere Per Elisa Con Elisa