The Loneliest, significato e traduzione
The Loneliest è una canzone del gruppo rock italiano Måneskin, pubblicata nell’ ottobre del 2022 come terzo singolo dal loro terzo album in studio Rush!, […]
[Leggi tutto]The Loneliest è una canzone del gruppo rock italiano Måneskin, pubblicata nell’ ottobre del 2022 come terzo singolo dal loro terzo album in studio Rush!, […]
[Leggi tutto]È un testo di sottile rivendicazione della sensibilità maschile, Questa nostra stupida canzone d’amore dei The giornalisti, il gruppo che ambiva a fare informazione in musica, richiamando elementi […]
[Leggi tutto]Maracaibo è un singolo della cantante italiana Lu Colombo, pubblicato nel 1981. Sebbene abbia pubblicato numerosi altri brani, Luisa “Lu” Colombo, viene ricordata quasi esclusivamente per questo brano. Lu Colombo diede vita […]
[Leggi tutto]Non importa l’età, almeno una volta nella vita avrai sicuramente sentito Sweet Home Alabama dei Lynyrd Skynyrd. La band statunitense la pubblica nel lontano 1974 e, […]
[Leggi tutto]La guerra di Piero è una canzone scritta da Fabrizio De André e arrangiata da Vittorio Centanaro. Fu registrata in studio da Vittorio Centanaro (chitarra), Fabrizio De André […]
[Leggi tutto]Pubblicata nel 1982, come secondo singolo dall’album Thriller, Billie Jean è una delle canzoni più conosciute e amate di Michael Jackson, nonché una delle canzoni più […]
[Leggi tutto]Ideata e composta, nel testo, dal giornalista Peppino Turco e messa in musica da Luigi Denza nel 1880, Funiculì funiculà è un brano della canzone […]
[Leggi tutto]Alexander Platz è un capolavoro di Franco Battiato portato al successo dalla potente e intensa voce della cantante Milva. Il brano scritto da Franco Battiato […]
[Leggi tutto]La canzone dell’amore perduto è un capitolo tra tanti dell’antologia dell’amore di Fabrizio De André. Pubblicata per la prima volta nel 1966 e inserita, 3 anni […]
[Leggi tutto]A 46 anni dalla sua creazione (1977), Tutto il resto è noia di Franco Califano resta uno dei testi più attuali della canzone italiana. Brano centrale dell’omonimo album, pubblicato […]
[Leggi tutto]