Amanda è libera, significato

Amanda è libera è una canzone scritta da Fabrizio Berlincioni, Albano Carrisi, Alterisio Paoletti ed interpretata da Albano nel 2011. Il brano si è classificato terzo al Festival di Sanremo dello stesso anno. La canzone racconta la storia di Doris Luta, una prostituta nigeriana di ventotto anni, che lasciò il suo paese in cerca di fortuna qui in Italia trovando, però, solo la morte.
Durante un’intervista, Albano dichiarò:
“Un artista non può restare indifferente a quello che gli succede intorno. Quando sento storie del genere io penso alla mia vita da emigrato. Quando nasci in un paese povero la miseria ti rimane incollata addosso e in storie come queste rivivi anche i tuoi disagi. Per un artista è doveroso utilizzare i mezzi che ha a disposizione contro la sopraffazione del potere esercitato dai delinquenti che non ti lasciano vivere una vita degna di essere tale. Questa è una canzone contro la violenza sulle donne o comunque contro la violenza verso il genere umano.”
Al Bano
Testo di Amanda è libera
Nell'aria tiepida della periferia Amanda è libera piena di fantasia Sembra più piccola degli anni che lei ha Curva come una virgola di una frase a metà Occhi che sognano giorni di libertà Una speranza che sembra un'eternità Branco di uomini ricchi d' infamità Promesse solite che Amanda non sa Amanda è libera come una rondine Sopra le nuvole della sua ingeniutà Amanda è libera, serena e fragile Ora può ridere, è giusto alla sua età... Ora può vivere nella nuova realtà Amanda è un "numero", l'han messa in regola Lungo l'asfalto che è nero di povertà Giorni di cenere senza più dignità Amanda è libera dentro una lacrima Che bagna l'anima e la sua ingenuità Amanda è libera solo nell'anima Sentro una macchina che più strade non ha Amanda è immobile sembra sorridere A chi si ferma lì chiedendosi: perchè? Amanda è un angelo che ama vivere Amanda è un angelo di un volo a metà Amanda è un angelo che ama vivere Amanda è un angelo di un volo a metà